Cos’è la stampa tampografica, e in cosa si differenzia dalla serigrafia

La stampa tampografica, chiamata anche stampa a tampone, è una tecnica che consente di stampare a colori e in ottima definizione su quasi ogni tipo di superficie, anche irregolare o con curva. Questa tecnologia è una vera rivoluzione nel campo dei processi di stampa industriale, ed è oggi largamente diffusa.

Ma come avviene il processo di stampa? Per mezzo di un tampone morbido e flessibile, solitamente in silicone, una pellicola di inchiostro indelebile viene trasferito da una piastra incisa in acciaio o in fotopolimero (cliché tampografico) sulla superficie del supporto. Il risultato è eccellente e duraturo.

La tampografia è un servizio svolto da aziende specializzate, che solitamente si occupano anche dell’assemblaggio di parti dell’oggetto su cui viene impressa la stampa.

Per saperne di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *